Formazione e Supervisione per insegnanti
ti trovi in: istitutoicaro.com > progetti > formazione
e supervisione per insegnanti
In L'avvenire di un'illusione (1927), Freud,
parlando delle ragioni per cui gli uomini risultano intrattabili e vendicativi,
interrogandosi sulla possibilità di costruire forme di civiltà
più umane e soddisfacenti, scrive: "Le nuove generazioni,
educate con amorevolezza e ad avere grande stima del pensiero, avendo
sperimentato fin dai primi anni di vita i benefici della civiltà,
avranno certamente un diverso atteggiamento verso di essa, la sentiranno
come il loro patrimonio più inalienabile e saranno pronte a sopportare
i sacrifici, di lavoro e di soddisfacimento pulsionale necessari, per
preservarla. Potranno fare a meno della coercizione… Se finora in
nessuna civiltà sono mai esistite masse umane di qualità
siffatta, ciò è dovuto alla circostanza che nessuna civiltà
ha ancora trovato gli ordinamenti atti ad influire sugli uomini in questo
modo, e fin dall'infanzia".
Riprendendo dalla lezione freudiana, il nostro lavoro con gli insegnanti
si propone di offrire un aiuto alla individuazione di forme di rapporto
con gli studenti che risultino in primis soddisfacenti per gli stessi
docenti e che li aiutino a promuovere nuovi ordinamenti all'interno della
classe.
|